La premura di mamma leopardo

La premura di mamma leopardo

Rotolare nell'erba profumata con i cuccioli.

Il leopardo è un grosso felino che vive in tutto il continente africano e asiatico. I suoi habitat naturali sono le foreste pluviali, le boscaglie, le praterie, gli altopiani.

Può raggiungere 2,50 mt di lunghezza, di cui un metro spetta alla coda. Il mantello è generalmente di color ocra chiaro maculato di scuro. Colorazione che gli consente di mimetizzarsi. Alcuni esemplari hanno la pelliccia nera e vengono chiamati pantere nere o pantere delle isole di Sonda. Luogo molto popolato da questi felini.

Tendenzialmente il leopardo è un animale solitario. Non ama condividere il proprio territorio con altri esemplari, soprattutto maschi. Soltanto le femmine sono ammesse. Ha abitudini crepuscolari o notturne; quindi va a caccia di cibo con l’imbrunire. Durante le ore diurne preferisce stare nella sua tana o su qualche albero.

E’ straordinariamente scaltro, agile e ottimo corridore. Si arrampica sugli alberi. Anche se non è particolarmente amante dell’acqua sa nuotare. Il leopardo assale con l’agguato qualsiasi preda che incontra. Il suo passo felpato è difficile da avvertire. E’ molto pericoloso anche per l’uomo.

Durante il periodo primaverile avviene l’accoppiamento. La gestazione ha una durata di circa 90 giorni.

E’ un rituale davvero molto particolare. Quando la mamma leopardo va in giro per la Savana in cerca di cibo, il cucciolo sta ben nascosto fra i cespugli. Al ritorno mangiano insieme e al termine lo fa rotolare  nelle erbe aromatiche. Il buon profumo si distribuisce sulla pelliccia togliendo l’odore di cibo per evitare che le iene, o altri predatori, lo scoprano quando la mamma è lontana.

L’istinto materno di protezione è sempre molto forte ovunque.

[Fonte testo: Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse; www.elicriso.it ]

[Fonte immagine: http://kids.nationalgeographic.com/ http://kingofwallpapers.com/ http://wallpapercave.com/ ]

 

Potrebbe interessarti anche...