L'ayurveda è un sistema di conoscenza molto antico, di origine indiano.

L'ayurveda è un sistema di conoscenza molto antico, di origine indiano.

Qualche informazione in più per approfondire la conoscenza di questa disciplina, che può fornire spunti utili per il proprio benessere.

Il termine Ayurveda è composto da “ayur” con il significato di “vita” e “veda” che significa “conoscenza”, quindi nell’insieme diventa “conoscenza della vita” e anche “scienza e disciplina di vita”.

Essa considera l’essere umano come totalità: corpo, mente e spirito, e anche integrato nell’ambiente in cui vive. La continua relazione tra uomo e ambiente permette la conoscenza necessaria per conquistare e mantenere il benessere.

Secondo la filosofia ayurvedica la malattia viene considerata come un campanello d’allarme che segnala un’alterazione del sistema vivente, per cui offre l’occasione per essere indagata e trovare le cause. Combatterla ed eliminare i sintomi  non porta alla guarigione, se non è stata compresa l’origine della disfunzione, questa si presenterà di nuovo affinché si possa risolvere.

L’ayurveda rimprovera i paesi occidentali poiché c’è la tendenza a cercare risultati rapidi e a non ritenersi responsabili della propria salute. In questa disciplina il medico deve aiutare l’individuo nel ricercare le cause e stimolarlo affinché sia egli stesso esploratore di sé, delle proprie difficoltà e anche delle proprie potenzialità. L’ayurveda coinvolge attivamente la persona.

E’ fondamentale l’ascolto del corpo e dei messaggi che invia. Ogni evento ed emozione, il modo in cui viviamo, il cibo che mangiamo, influenzano l’equilibrio individuale. Possiamo scegliere tra ciò che ci fa sentire bene e ciò che ci disturba, liberandoci da ogni condizionamento e imparando ad usare tutto ciò che abbiamo a disposizione in noi stessi. Ogni minimo cambiamento può portare grandi benefici; l’ayurveda insegna ad osservare ogni manifestazione di noi stessi in relazione con l’ambiente, ci insegna a prenderne consapevolezza e a modificarle se queste non sono buone per noi.

In Italia, l’ayurveda è ancora poco nota.

Per approfondire:       http://www.ayurvedaitalia.it/         http://www.ayurveda-it.org/          http://www.ayurvedamaharishi.net/

 

 

Potrebbe interessarti anche...