
IHP – Italian Horse Protection
Importante Onlus per la tutela dei cavalli maltrattati.
Purtroppo la follia umana non risparmia gli animali. Spesso i mass media ci informano di persone che non hanno il minimo rispetto per gli animali.
VivereSani.it invece desidera parlare di un’Associazione che si occupa della salvaguardia degli animali, in maniera particolare e specifica dei cavalli e di altri equidi: cavalli, asini, muli, bardotti. Si tratta della ITALIAN HORSE PROTECTION. Siamo nel paese di Montaione, in Toscana, in provincia di Firenze.
Come riportato nel sito http://www.horseprotection.it/ l’Associazione gestisce questo centro dove gli animali vivono in totale libertà, in grandi spazi e beneficiano di programmi di recupero sia fisico che psicologico, ritrovando le naturali condizioni di benessere ed equilibrio.
Gli operatori del centro si occupano direttamente degli animali, affidandosi alla professionalità di veterinari specializzati, seguono anche le segnalazioni di maltrattamento, con le relative denunce, promuovono nuove normative a difesa degli animali.
Il centro apre le porte anche alle scolaresche e a gruppi di persone interessate, per far conoscere da vicino il meraviglioso e importante lavoro svolto all’interno della struttura. Inoltre collabora con altre associazioni italiane ed straniere, con l’intento di creare una rete di scambi di informazioni ed esperienze sul benessere degli equidi.
La Onlus si occupa anche di informazione e formazione, svolge un’opera di divulgazione di notizie inerenti il rapporto fra gli esseri umani e i cavalli. Alcune persone, pur agendo in buona fede, hanno un modo errato di relazionarsi con questi animali. Mentre altre li sfruttano per un puro e semplice tornaconto economico disinteressandosi completamente della loro salute.
Insieme ai cani e ai gatti, i cavalli possono essere considerati a tutti gli effetti animali d’affezione, ai quali rivolgersi con rispetto e prendendosene cura.
L’Italian Horse Protection è il primo centro in Italia per equidi sottoposti a maltrattamenti, sequestrati in base alla legge 189 del 2004. Questa struttura è stata nominata con Decreto del Ministero della Salute nel dicembre 2009.
Per tutti coloro che desiderano approfondire l’argomento, che desiderano offrire un po’ del proprio tempo per aiutare gli operatori, che desiderano semplicemente visitare il centro, possono visitare il sito ufficiale http://www.horseprotection.it/
“SI” AL RISPETTO ... “NO” AL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI.
[Fonte testo: il sito sopra citato.]
[Fonte immagine: http://www.static1.squarespace.com/ ]