Massaggio Maori

Massaggio Maori

Il popolo Maori comunica forza, fermezza e coraggio.

Duilio La Tegola, ideatore del Massaggio Maori, spiega le origini di questo metodo.

Il Maestro si trovava a Londra, all’ambasciata neozelandese per un incontro di lavoro; questa fu l’occasione per incontrare dei veri Maori. Ha inizio così il suo interesse  per la cultura Maori: un popolo di guerrieri, fiero e possente.

Racconta che si è trattato di un percorso di approfondimento affascinante; il popolo Maori comunica forza, fermezza e coraggio non soltanto con la prestanza fisica, ma con ogni dimensione della vita. Dice: “L’uomo Maori non conosce conflitti psico-emozionali”.

Il massaggio Maori è un massaggio rituale per il corpo per il coraggio, un massaggio per l’uomo vero, un massaggio intenso e profondo che prepara il corpo ad affrontare la vita e gli sforzi fisici, un massaggio per combattere la paura”. [fonte dell’informazione: http://www.massaggiomaori.it/].

Duilio La tegola spiega che questa tecnica, fatta di allungamenti miofasciali, viene eseguita sia con le mani, sia con l’ausilio di strumenti in legno: il Patu e le Sfere.

Inoltre elenca gli effetti che il massaggio ha sul benessere della persona: riduce le tensioni muscolari; abbassa la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa; stimola la microcircolazione locale; ha un effetto drenante, utile per la rimozione dell’acido lattico e delle scorie metaboliche prodotte dall’attività sportiva; prepara la muscolatura per l’attività fisica; rilassa i tessuti, ecc.

Per approfondimenti e informazioni più specifiche, consulta il sito: : http://www.massaggiomaori.it/

 

Potrebbe interessarti anche...