
Il Cohousing: condivisione, collaborazione, risparmio, socialità
Un nuovo modo di abitare, sociale e solidale.
I costi legati alla casa sono sempre in crescita, pensiamo a tutte le utenze (metano, luce, spazzatura, ecc.), le tasse, alle quali si aggiungono i costi per il cibo e la gestione pratica della casa. Considerando che gli stipendi, o comunque gli introiti individuali sono bassi, molte persone si sono organizzate, dando vita al cohousing.
Questo nuovo modo di abitare permette di risparmiare in termini di costi, ma anche di consumi energetici, consente di creare una stretta collaborazione fra le varie persone che aderiscono al progetto. Consente di ottimizzare le risorse. Ognuno mette a disposizione le proprie capacità, i propri talenti, in modo da soddisfare i bisogni di tutti.
Si tratta di unità abitative private, spazi e servizi che vengono condivisi fra più persone. Ciascuna unità è realizzata su misura per ogni tipologia di nucleo familiare, adatti per i single, alle coppie o alle famiglie numerose. Il cohousing è uno stile di vita innovativo che tende a creare un equilibrio armonico tra l’autonomia della casa privata e la socialità degli spazi comuni.
Vivere in cohousing vuol dire vivere in una comunità residenziale progettata da un gruppo di persone che vi abiteranno, per una vita più semplice, meno costosa e utilmente condivisa.
L’opzione del cohousing non è da tutti, nel senso che si tratta di un progetto di vita condivisa, creato da persone che scelgono liberamente di generare una microsocietà, che agisce come gruppo e non come singolo. Le motivazioni di chi vuole vivere in cohousing sono legate all’aspirazione a una forte socialità e al bisogno di ridurre la complessità, lo stress e i costi della vita contemporanea, insieme al desiderio di vivere meglio, in un contesto sereno e positivo.
Il cohousing prevede degli spazi privati, dove le persone coinvolte vivono tranquillamente la loro privacy, ma anche spazi comuni, come ad esempio il laboratorio per il fai-da-te, la lavanderia, i garage, le rimesse, stanze per gli ospiti, il giardino, l’orto, l’eventuale mini palestra, se non addirittura la piscina.
Per approfondire, visita il sito http://www.cohousing.it/
[Fonte: il sito sopra citato.]