Rischio incendi …

Rischio incendi …

Purtroppo molto elevato in estate

Le temperature estive sono spesso molto elevate e in qualche modo possono contribuire a scatenare incendi. La percentuale di innesco naturale di incendio è molto bassa, dovuta ad esempio a fulmini, per il resto c’è dietro la mano dell’uomo, sia colposa che dolosa.

L’aspetto colposo riguarda incuria e disattenzione delle persone. Lanciare dal finestrino della macchina mozziconi di sigaretta magari sul ciglio della strada dove è presente erba secca. Oppure bruciare foglie, frasche, rami secchi o sterpaglie del proprio giardino. Accendere falò in aree verdi, pinete, boschi e lasciarli incustoditi. Anche la marmitta calda dell’auto parcheggiata sull’erba può servire da innesco.

Questi sono comportamenti che si possono benissimo evitare.

Sul sito della Protezione Civile https://www.protezionecivile.gov.it/it/approfondimento/in-caso-di-incendio-boschivo/ possiamo leggere altre informazioni importanti.

Se vediamo del fumo o addirittura delle fiamme occorre avvisare immediatamente il 115 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco oppure il numero unico di emergenza 112 fornendo indicazioni più precise possibile affinché l’intervento sia tempestivo.

[Immagine: https://www.defenseone.com/ideas/2018/07/swedens-raging-forest-fires-show-value-allies/150168/ ]

 

Potrebbe interessarti anche...