Asciugatrice

Asciugatrice

Alcune indicazioni per scegliere la più indicata

Negli appartamenti di città o nelle abitazioni dove lo spazio è davvero limitato, o non ci sono balconi, far asciugare il bucato può essere difficoltoso. Ecco che arrivano le asciugatrici a salvarci.

In commercio ne esistono varie tipologie e con diversi costi d’acquisto.

Prima distinzione da fare riguarda lo spazio a disposizione in casa, quindi valutare le dimensioni. Generalmente l’oblò di apertura/carico è frontale. Altro aspetto importante è la capacità di carico e il numero circa di bucati da fare.

Veniamo poi al funzionamento. Alcune asciugatrici hanno il sistema pompa di calore, altre a resistenza elettrica. Nel primo tipo il getto di aria calda proviene dalla pompa all’interno della macchina. Invece nell’altro l’aria viene prelevata dall’esterno e successivamente riscaldata.

Durante l’asciugatura del bucato viene prodotta una certa quantità d’acqua, questi elettrodomestici sono dotati di differenti sistemi di smaltimento. Alcune sono a condensazione, cioè l’acqua viene raccolta in un serbatoio che ciclicamente va svuotato e pulito. Altre invece hanno un meccanismo a evacuazione, ossia hanno un tubo di scarico.

Fra le varie tipologie c’è anche l’alternativa “due in una” cioè lavatrice e asciugatrice insieme. I costi sono più alti rispetto alle altre.

Ultima indicazione importante riguarda i tessuti da inserire nell’asciugatrice. Alcuni sono più delicati rispetto ad altri, quindi occorre fare attenzione. Sulle etichette dei capi d’abbigliamento fra i vari simboli vengono inseriti anche quelli che sconsigliano l’uso dell’asciugatrice per evitare di danneggiare i materiali.

[Immagine: https://www.cleanipedia.com/za/laundry/does-laundry-detergent-expire.html ]

 

Potrebbe interessarti anche...