Visite al museo

Visite al museo

Non solo arte ma anche benessere

I musei sono scrigni di meraviglie. Luoghi che raccontano vicende storiche, sono divulgatori di emozioni. Mete preferite di turisti e amanti dell’arte in tutte le sue forme.

Ma c’è una novità! Da qualche anno in alcuni paesi le visite ai musei sono prescritte per ridurre l’ansia e lo stress. Pare che immergersi nell’arte porti benessere.

In questo caso i visitatori, singolarmente o in piccoli gruppi, sono accompagnati da operatori specializzati, arte terapeuti o facilitatori di mindfulness, in un percorso che unisce il contatto con l’opera d’arte, focalizzando l’attenzione al momento presente e la meditazione.

La sintonizzazione con la scultura o con il dipinto fa emergere emozioni e pensieri che possono essere spunto di riflessione.

Tutto questo ha un nome: Progetto ASBA – Anxiety Stress Brain-friendly museum, Approach. Ossia il museo alleato del cervello contro ansia e stress.

E’ un progetto che intreccia arte, psicologia,  neuroscienze, per un unico obiettivo: il benessere della persona, liberandola dall’ansia e dell’eccesso di stress.

Per approfondire: https://www.cespeb.eu/presentazione/

[Immagine: https://www.discoverpuertorico.com/ ]

 

Potrebbe interessarti anche...