Rucola: buona e salutare
Come contorno o piatto unico
Anni fa era molto “di moda”, la si metteva un po’ ovunque, poi è seguito un periodo di minore presenza. Ma la rucola è una verdura oltre che buona anche salutare.
In cucina viene spesso presentata come contorno di secondi piatti di carne o pesce. Adagiata sopra al carpaccio di bresaola con l’aggiunta di scaglie di grana. Ingrediente di insalatone miste di farro. Può dare un gusto particolare alla pizza o come farcitura di focacce e tramezzini.
Può essere anche servita cotta, spadellata o al vapore; in questo caso tende a perdere alcuni elementi importanti.
La riconosciamo bene, alla vista le foglie sono di verde pallido; profumo aromatico; il gusto è leggermente piccantino e amarognolo che non altera la percezione degli altri sapori.
La rucola è ricca di calcio, importante per la salute delle ossa; di magnesio e potassio, che intervengono nella salvaguardia del sistema nervoso e cardiocircolatorio. Troviamo il ferro, necessario per contrastare l’anemia.
Fra le vitamine presenti troviamo A, C e la K.
Proprietà della rucola: antiossidante, aiuta la digestione, a drenare i liquidi in eccesso, favorisce il sonno, antinfiammatoria.
Come sempre il beneficio di qualsiasi alimento sta nella giusta quantità, alternandolo ad altri. Importante variare e scegliere prodotti freschi e di stagione.
[Immagine: https://blog.giallozafferano.it/cucinoio4/pizza-rucola-formaggio-fresco/ ]