
Fra i pet troviamo il coniglio nano
Tenero e delicato
Oltre ai classici cani e gatti, tra gli animali domestici tanto amati troviamo il morbido coniglio nano.
Nonostante abbia bisogno di un certo periodo di tempo per adattarsi all’ambiente domestico, il coniglio nano è docile e impara presto le buone maniere. Ad esempio usa perfettamente la lettiera per i suoi bisogni.
E’ un pet pulito, affettuoso e curioso. Se lasciato libero inizierà a girovagare per casa. In questo caso richiede molta attenzione poiché potrebbe rosicchiare qualche oggetto pericoloso: fili elettrici, detersivi, nonché rovinare mobili e arredi. Quindi ogni uscita dalla gabbia deve essere monitorata dal padrone di casa.
Se la gabbietta apparisse troppo stretta e triste, si potrebbe trovare in una stanza della casa un angolo ad hoc per lui. Un luogo sicuro, tutto suo, dove poter mettere la lettiera, cibo e acqua, e qualche gioco per non annoiarsi.
<<Sarebbe opportuno inoltre aggiungere dei legnetti affinché possano regolare la crescita dei denti rosicchiandoli.>> [Fonte: https://www.veterinari.it/ ]
Il coniglio nano è erbivoro, oltre al fieno si può aggiungere <<Della frutta e della verdura (mela, lattuga, pera, carota, trifoglio, ecc.) L’importante è che quest’ultime non vengano somministrate in abbondanza (possono provocare diarrea), fredde o bagnate. Vanno evitati dolci, caramelle, biscotti che sono dannosi per l’animaletto.>> [Fonte: https://www.veterinari.it/ ]
Vista la delicatezza di questo pet, occorre farlo visitare periodicamente dal veterinario.
Per maggiori info visitare il sito https://www.veterinari.it/schede-animali/roditori/52-coniglio-nano.html
[Fonte testo: le citazioni appartengono al sito sopra citato.]
[Fonte immagine: https://squeaksandnibbles.com/ https://domesticanimalbreeds.com/ ]