Un piatto di pasta non si rifiuta mai

Un piatto di pasta non si rifiuta mai

Alterniamola con quella integrale

Se a tavola non vogliamo cadere nella monotonia, nei primi piatti, possiamo alternare pasta bianca e integrale. Inoltre va ricordato che la pasta è alla base della dieta mediterranea ed è simbolo della cucina italiana nel mondo.

Quando acquistiamo la pasta integrale, leggiamo bene gli ingredienti. La confezione deve riportare la dicitura “semola integrale”, ossia è la semola di grano duro che ha conservato tutti gli elementi presenti nello strato più esterno del chicco.

Infatti nella fase di raffinazione della pasta tale strato viene eliminato, per questo otteniamo la classica pasta bianca.

Ricca di nutrienti, sali minerali e vitamine importanti per la salute. Aiutano a controllare l’assorbimento dei grassi e dei carboidrati. Favorisce il transito intestinale. Fornisce energia per chi pratica abitualmente attività fisica.

Tuttavia gli esperti della nutrizione invitano a consumare la pasta integrale con parsimonia. In quanto un’assunzione eccessiva può comportare irritazione nell’intestino. Inoltre per coloro che soffrono di colite è bene fare attenzione.

Rivolgiamoci ai nutrizionisti per qualsiasi dubbio. In base alle personali esigenze possono creare un piano alimentare adatto e ricco di suggerimenti specifici.

Per approfondire https://alimentazione360.it/prodotti-della-natura/le-10-proprieta-della-pasta-integrale-benefici-e-controindicazioni

[Fonte testo: il sito sopra citato.]

[Fonte immagine: https://www.solucionesparaladiabetes.com ]

Potrebbe interessarti anche...