
Le vipere non piacciono a nessuno
Velenosa, pericolosa, cosa fare se la incontriamo?
I rettili o si amano o si odiano. Certo ci sono molte persone che amano questi animali striscianti. Vediamo di conoscere un po’ meglio uno degli appartenenti a questa ampia famiglia: la vipera.
Il numero di vipere risulta in aumento a causa dello spopolamento delle campagne da parte di rapaci e ricci, loro naturali nemici. Le vipere sono pericolose e il loro morso risulta non di rado mortale.
<<La specie più diffusa in Italia è la vipera comune (Vipera aspis) lunga 50-60 cm, dalla testa larga, ben distinta dal collo, con muso lievemente rivolto all’insù, tronco grosso e coda brevissima, di colore grigio con macchie nere.>> [Fonte dell’informazione: http://www.treccani.it/vocabolario/vipera/ ]
Fra le altre specie ricordiamo: la vipera dal corno, la vipera ursinii, la vipera berus, la vipera soffiante.
<<Il morso è caratterizzato dalla presenza di due segni di puntura profondi e distanti tra di loro 6-8 millimetri. Il veleno produce segni e sintomi locali che compaiono entro pochi minuti: gonfiore, eritema, intenso dolore locale, ecchimosi. [...] Altri sintomi che coinvolgono l’intero organismo sono nausea, vomito, diarrea, crampi addominali, dolori articolari e muscolari, abbassamento della pressione, vertigini, agitazione.>> [Fonte dell’informazione: http://www.corriere.it/ ]
Cosa fare.
<<Allertare subito il 118 per l’invio dei mezzi di soccorso. Il paziente deve mantenere immobile la zona interessata dal morso perché l’attività dei muscoli favorisce, attraverso il sistema linfatico, l’entrata del veleno nel torrente circolatorio e la sua diffusione nell’organismo.>> [Fonte dell’informazione: http://www.corriere.it/ ]
Cosa non fare.
<<Non va incisa la pelle nella sede del morso, non va effettuata la suzione del veleno. [...] Non va applicato il laccio emostatico. [...] Non va somministrato il siero antivipera. [...] Non vanno somministrati alcolici. [...] Evitare l’applicazione di ghiaccio.>> [Fonte dell’informazione: http://www.corriere.it/ ]
[Fonte del testo: i siti sopra citati.]
[Fonte immagine: https://media1.britannica.com ]