Il freddo si fa sentire anche per gli amici a quattro zampe

Il freddo si fa sentire anche per gli amici a quattro zampe

Cani e gatti ben protetti!

L’abbassamento delle temperature fanno infreddolire anche i nostri amici pelosi a quattro zampe. Sul loro stato di salute influiscono senz’altro le correnti d’aria, l’umidità e gli sbalzi termici.

Alcune razze e alcune tipologie di cani e gatti sono più a rischio rispetto ad altri, proprio come succede a noi esseri umani. La pelliccia ha una funzione isolante per contrastare il freddo. Quindi cani e gatti con il pelo lungo e folto saranno più riparati rispetto a quelli con il pelo raso.

I cuccioli, gli animali anziani, oppure quei cani e gatti con patologie saranno più fragili e risentiranno del clima rigido.

L’umidità e il freddo possono portare bronchiti, polmoniti, dolori articolari, problemi alla circolazione e alla digestione.

Quali accortezze è possibile adottare?

Dopo una passeggiata fuori, è buona regola asciugare il pelo, non soltanto sul dorso, ma anche su addome e torace. I cappottini, leggeri, caldi e impermeabili, sono molto utili, sia per proteggerli dal freddo che dalla pioggia.

Sistemare la cuccia lontano da porte e finestre. Ma anche da caminetti e termosifoni. Mettere una bella coperta, dove i nostri amici possono tranquillamente riscaldarsi.

Da non sottovalutare l’aspetto dell’umore. Le giornate corte, piovose e cupe, laddove anche la passeggiata potrà non essere così lunga come in primavera o in estate, possono far diventare tristi e nervosi cani e gatti.

[Fonte testo: www.riza.it

[Fonte immagine: http://www.freshdesignpedia.com/ http://www.adelaidepetsitters.com.au/ http://doggysbakery.com/ ]

  

 

Potrebbe interessarti anche...