
Come ti alzi la mattina?
Meglio partire con il piede giusto
Uno dei momenti critici della giornata è il risveglio la mattina. Sono proprio insopportabili quelle sveglie che, dopo aver ticchettato per tutta la notte, azionano il fastidioso meccanismo della campanella. Qualcuno allunga il braccio sul comodino per afferrarla e scaraventarla a terra.
C’è chi invece ha sostituito la classica sveglia con il cellulare e poi ci sono le silenziose radio-sveglie che non fanno alcun rumore durante il sonno, ma alla mattina ti svegliano con un po’ di musica.
Quindi il primo step è scegliere lo strumento giusto per incoraggiare il risveglio.
A questo punto ognuno mette in atto i personali rituali. Attenzione! Che siano semplici e a velocità progressiva. Chi si dedica alla preparazione della colazione, chi entra subito sotto la doccia, chi fa un po’ di meditazione o movimento per sciogliere il corpo.
Inoltre molti studi affermano che andare a letto la sera e svegliarsi la mattina allo stesso orario consente un riposo regolare e soprattutto ristoratore.
La colazione è un pasto essenziale. Gli esperti suggeriscono di iniziare bevendo un bicchiere di acqua tiepida per idratare l’organismo e poi una buona colazione. Ognuno può scegliere se dolce o salata. Non occorre abbuffarsi, mangiare porzioni moderate per arrivare a metà mattina per uno spuntino leggero.
Altro aspetto importante è avere un “daily planner”, ossia fare un piano per la giornata, indicando le attività principali, lasciando qualche spazio libero per riprendere fiato.
Insomma partire con il piede giusto la mattina, aiuta a vivere meglio la giornata.
[Fonte immagine: https://www.irishtimes.com/ ]